La massima versatilità

L’Audi Q3

Il SUV per la famiglia dai mille talenti: la seconda generazione dell’Audi Q3 si presenta sicura di sé sotto il profilo visivo, offrendovi tanti pratici extra.
  • Esterni: con il suo aspetto dinamico, l’Audi Q3 sprigiona un vero e proprio lifestyle urbano.
  • Dinamica di guida: è in particolare nella vista posteriore che si distingue notevolmente il carattere da SUV.
  • Funzionalità: con i sedili ribaltati l’Audi Q3 presenta un volume di carico fino a 1525 litri.
Tipicamente SUV
Nella parte frontale a dominare è l’ampia calandra single frame con barre verticali. I proiettori formano un’unità nel design lungo la linea di spalla fino alle luci posteriori. Potete scegliere tra tre linee d’equipaggiamento: Basis, advanced e S line. Per quanto riguarda le verniciature avete a disposizione undici tonalità, tra cui Arancione Pulse e Blu Turbo. Invece, la gamma dei cerchi vi permette di optare tra le varianti da 17″ a 20″.

Ampia e versatile
Su richiesta, potete regolare i sedili elettricamente. Grazie al lungo passo, il veicolo offre a voi e ai vostri passeggeri tanto spazio per la testa e le ginocchia.

La regina di tutte le funzioni
Potete influire sulle caratteristiche del veicolo in base alla situazione di guida, alle condizioni della strada o alle vostre esigenze personali, grazie al sistema di guida dinamica Audi drive select. Scegliete tra sei profili: da quello comfort a quello sportivo passando per quello efficiente.

Digitalizzazione in primo piano
L’Audi A3 è dotata di serie della radio MMI, che comprende uno strumento combinato digitale da 10,25 pollici. La varietà di interfacce e di collegamenti vi permette di connettere i vostri dispositivi mobili con il veicolo. La versione di punta del terminale di comando, il sistema di navigazione MMI plus con MMI touch (disponibile come optional), riconosce sul display a colori ad alta risoluzione persino la scrittura a mano libera. Grazie ai servizi Audi connect integrati potrete usufruire di tante funzioni digitali.

Ascoltate in streaming la musica preferita con l’applicazione integrata Apple Music
Godetevi un’esperienza musicale ultimativa nel veicolo grazie ad Apple Music. Oltre 90 milioni di brani in streaming senza interruzioni o pubblicità – direttamente tramite il vostro MMI. Cercate il brano preferito e scopritene tanti altri che vi entusiasmeranno. Sono disponibili tre emittenti radio internazionali dal vivo, condotte da artiste e artisti famosi che propongono le hit del momento oltre a brani classici e musica country. Si ha inoltre accesso alla libreria musicale personale, in cui effettuare la ricerca di artisti, titoli, album e playlist.





10591-EE PW IT 2022 WERBUNG C




A seconda dell’equipaggiamento selezionato, i valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 subiscono variazioni. Categoria di efficienza energetica più bassa possibile: L'etichetta energia per le automobili informa sul consumo di carburante in l/100 km, sulle emissioni di CO2 in g/km e sull'efficienza energetica del veicolo. Essa contribuisce all'obiettivo di riduzione del consumo medio di carburante delle nuove automobili. Categoria di efficienza energetica secondo il nuovo metodo di calcolo in base all’appendice 4.1 dell’OEn, valido dall’1.1.2022 fino al 31.12.2022. Ulteriori informazioni sull’etichetta energia per le autovetture sono disponibili presso l’Ufficio federale dell’energia (UFE).



*I valori indicati relativi al consumo e alle emissioni sono stati determinati in base alle procedure di misurazione prescritte dalla legge. Dal 1° settembre 2017 alcuni veicoli nuovi vengono già omologati in base alla procedura di prova armonizzata a livello mondiale per autovetture e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure, WLTP), un metodo più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. A partire dal 1° settembre 2018 lo standard WLTP sostituirà gradualmente il nuovo ciclo di guida europeo (NEDC). In virtù delle condizioni di prova più realistiche, i valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 misurati in base al ciclo WLTP sono in molti casi più elevati di quelli misurati in base al ciclo NEDC. Ulteriori informazioni sulle differenze tra gli standard WLTP e NEDC sono disponibili sul sito www.audi.ch/wltp-it.

Per il momento è ancora obbligatorio comunicare i valori del ciclo NEDC. Per i veicoli nuovi omologati in base allo standard WLTP, i valori NEDC vengono derivati dai valori WLTP. L'indicazione aggiuntiva dei valori WLTP rimane facoltativa fino a che il loro uso non diverrà obbligatorio. Nella misura in cui i valori NEDC sono indicati come intervalli di valori, non si riferiscono a un singolo, specifico veicolo e non sono parte dell'offerta, ma servono soltanto per finalità di confronto tra i diversi tipi di veicoli. Equipaggiamenti supplementari e accessori (elementi annessi, formato degli pneumatici ecc.) possono modificare parametri rilevanti del veicolo come peso, resistenza al rotolamento e aerodinamica e, insieme alle condizioni meteorologiche e di circolazione e allo stile di guida personale, possono influire sul consumo di carburante, sul consumo di corrente elettrica, sulle emissioni di CO2 e sulle prestazioni del veicolo.