Design dinamico, condizioni di leasing allettanti.

La Audi Q4 e-tron

Trazione completamente elettrica, design progressivo, straordinaria sensazione di spazio e funzioni digitali personalizzabili: ecco cosa offrono i modelli Audi Q4 e-tron come SUV elettrici compatti.


L'Audi Q4 e-tron è il primo SUV 100% elettrico dei quattro anelli nel segmento delle compatte e colpisce per il suo design orientato al futuro, la tecnologia di visualizzazione innovativa e l'eccezionale spazio a disposizione, offrendo inoltre i seguenti punti salienti:
  • diverse motorizzazioni, da 125 kW (170 PS) a 220 kW (299 CV)
  • autonomia elettrica fino a 520 km secondo WLTP
  • potenza di ricarica di 125 kW: 130 km di autonomia in soli 10 minuti
  • la più recente offerta di infotainment e connettività
  • di serie con Audi Sound System
  • di serie con riscaldamento dei sedili anteriori
  • di serie con ruote da 19"a 5 razze
  • con trazione posteriore o con trazione quattro elettrica
  • in optional con Augmented reality head-up-display
  • in optional con luci di marcia diurna digitali con quattro firme luminose individuali



Audi-Q4-e-tron SB-1920x600px

Design progressivo, sportività e funzionalità danno al futuro dell'elettromobilità una forma caratteristica. La Audi Q4 Sportback e-tron come SUV-Coupé. Potrà apprezzare, tra gli altri, i seguenti punti salienti:
  • diverse motorizzazioni, da 125 kW (170 PS) a 220 kW (299 CV)
  • autonomia elettrica fino a 520 km secondo WLTP
  • potenza di ricarica di 125 kW: 130 km di autonomia in soli 10 minuti
  • con trazione posteriore o con trazione quattro elettrica
  • di serie con Audi drive select
  • la più recente offerta di infotainment e connettività
  • di serie con portellone bagagliaio ad apertura e chiusura elettrica
  • in optional con sistema audio SONOS
  • in optional con Augmented reality head-up-display
  • in optional con luci di marcia diurna digitali con quattro firme luminose individuali






11059-EE PW IT 2023 WERBUNG A



Audi Q4 40 e-tron, 204 CV, 16,9 kWh/100 km, 0 g CO₂/km, cat. A.
Audi Q4 Sportback 40 e-tron, 204 CV, 16,6 kWh/100 km, 0 g CO₂/km, cat. A.

AMAG Automobili e Motori SA AMAG Mendrisio

Contatto

Via Bernasconi 31, 6850 Mendrisio
Tel.+41 91 640 91 65

amag.mendrisio@amag.ch

Vendita

Lunedì08:00 - 12:0013:30 - 18:30
Martedì08:00 - 12:0013:30 - 18:30
Mercoledì08:00 - 12:0013:30 - 18:30
Giovedì08:00 - 12:0013:30 - 18:30
Venerdì08:00 - 12:0013:30 - 18:30
Sabato09:00 - 12:00
Domenicachiuso

Servizio dopo vendita

Lunedì07:45 - 12:0013:30 - 17:30
Martedì07:45 - 12:0013:30 - 17:30
Mercoledì07:45 - 12:0013:30 - 17:30
Giovedì07:45 - 12:0013:30 - 17:30
Venerdì07:45 - 12:0013:30 - 16:30
Sabatochiuso
Domenicachiuso

*I valori indicati relativi al consumo e alle emissioni sono stati determinati in base alle procedure di misurazione prescritte dalla legge. Dal 1° settembre 2017 alcuni veicoli nuovi vengono già omologati in base alla procedura di prova armonizzata a livello mondiale per autovetture e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure, WLTP), un metodo più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. A partire dal 1° settembre 2018 lo standard WLTP sostituirà gradualmente il nuovo ciclo di guida europeo (NEDC). In virtù delle condizioni di prova più realistiche, i valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 misurati in base al ciclo WLTP sono in molti casi più elevati di quelli misurati in base al ciclo NEDC. Ulteriori informazioni sulle differenze tra gli standard WLTP e NEDC sono disponibili sul sito www.audi.ch/wltp-it.

Per il momento è ancora obbligatorio comunicare i valori del ciclo NEDC. Per i veicoli nuovi omologati in base allo standard WLTP, i valori NEDC vengono derivati dai valori WLTP. L'indicazione aggiuntiva dei valori WLTP rimane facoltativa fino a che il loro uso non diverrà obbligatorio. Nella misura in cui i valori NEDC sono indicati come intervalli di valori, non si riferiscono a un singolo, specifico veicolo e non sono parte dell'offerta, ma servono soltanto per finalità di confronto tra i diversi tipi di veicoli. Equipaggiamenti supplementari e accessori (elementi annessi, formato degli pneumatici ecc.) possono modificare parametri rilevanti del veicolo come peso, resistenza al rotolamento e aerodinamica e, insieme alle condizioni meteorologiche e di circolazione e allo stile di guida personale, possono influire sul consumo di carburante, sul consumo di corrente elettrica, sulle emissioni di CO2 e sulle prestazioni del veicolo.