Carrozzeria

La nostra carrozzeria a Riazzino

Vi offriamo una consulenza professionale e completa, ci impegniamo ad assicurare il buon seguito di tutto il caso, dalla gestione delle pratiche assicurative alla consegna del vostro veicolo riparato a regola d’arte. Offriamo il servizio di ritiro e consegna presso il luogo da voi scelto nel giorno concordato e forniamo gratuitamente un veicolo di cortesia durante tutto il periodo di permanenza del vostro veicolo presso la nostra carrozzeria.


Consulenti:
Stefano Giavazzoli (Direttore carrozzeria)
E: s. giavazzoli@tognetti.ch

Alessandro Pistis
E: a.pistis@tognetti.ch

Ely Dimitrieva
E: e.dimitrieva@tognetti.ch

Jimmy Grandi
E: j.grandi@tognetti.ch




La storia della carrozzeria

La Carrozzeria Tognetti nasce dalla volontà di crescere, migliorando le nostre competenze ed i nostri servizi.

Il 2011 è l’anno che marca la nostra entrata anche in questo settore, con l’annessione del Garage Buzzini SA ad Ascona.

Nel 2015 in seguito al successo riscontrato abbiamo deciso di acquisire la carrozzeria Eros Togni SA, a Riazzino. Per soddisfare gli elevati standard di qualità abbiamo effettuato immediatamente dei lavori di miglioria: la sostituzione dei forni e un migliore equipaggiamento delle zone di lavoro. L’aumento di lavoro e la concentrazione delle attività di carrozzeria a Riazzino hanno reso necessario un intervento più radicale.

Nel 2019 l’intera infrastruttura della carrozzeria e lo stabile, sia all’interno che all’esterno, sono stati completamente risanati. L’installazione di tre zone per interventi spot-repair hanno migliorato sensibilmente la flessibilità e la polivalenza del lavoro, rendendo accessibili le più moderne tecniche di riparazione. Gli spazi di lavoro sono stati riorganizzati e migliorati: sono stati aggiunti lift e finestre per aumentare l’illuminazione, è stata rifatta la pavimentazione. Gli investimenti hanno migliorato le condizioni di lavoro del Team carrozzeria e si è assistito ad un aumento della produttività. Dover intervenire su uno stabile esistente è stata una grande sfida, ma tutti gli ostacoli sono stati superati con successo. Particolarmente notevole è stata la capacità di mantenere sempre operativo il servizio della carrozzeria con due sole settimane di chiusura.


Tognetti Carrozzeria-8009
L'entrata con il grande piazzale dove potete parcheggiare comodamente


I collaboratori e le aziende che hanno lavorato al progetto hanno sempre mostrato grande flessibilità e professionalità. Dopo soli nove anni il ramo carrozzeria si è conquistato un posto di primaria importanza all’interno dell’azienda, al pari della vendita e dell’officina riparazioni.

Ora ci stiamo preparando per restare al passo con i cambiamenti che ci attendono nel futuro, come ad esempio la mobilità elettrica, dove disponiamo già di diverse novità. Restiamo ancora il primo e miglior partner per i marchi VW, Audi, Skoda nel Locarnese, e per chiunque desidera la massima cura per la sua vettura nel ramo carrozzeria.


20210212_125601464_iOS




Lattoneria
Lattoneria 1-7706
Lucidatura
Lucidatura 1-7845

Verniciatura
Carrozzeria verniciatura orizzontale-6640
Lavaggio
Pulizia 4-7791

Parabrezza
Parabrezza 1-7802

Riparazioni alternative / grandine
Carrozzeria-6662


Assicurazioni partner

Immagine1


Immagine4


Immagine2


Immagine3

Assicurazioni partner per sostituzione parabrezza
Vaudoise Allianz Suisse Mobiliare


Dati di contatto
Via Cantonale 57
6595 Riazzino
Tel. 091 735 11 20
Email carrozzeria@tognetti.ch



Logo Tognetti Carrozzeria




TOGNETTI AUTO SA

Contatto

Via San Gottardo 139, 6596 Gordola
Tel.: +41 91 735 15 50

info@tognetti.ch

Vendita

Lunedì - Venerdì08:00 - 12:0013:30 - 18:00
Sabato08:00 - 12:00
Domenicachiuso

Servizio dopo vendita

Lunedì - Giovedì07:30 - 12:0013:30 - 18:00
Venerdì07:30 - 12:0013:30 - 17:00
Sabato - Domenicachiuso

*I valori indicati relativi al consumo e alle emissioni sono stati determinati in base alle procedure di misurazione prescritte dalla legge. Dal 1° settembre 2017 alcuni veicoli nuovi vengono già omologati in base alla procedura di prova armonizzata a livello mondiale per autovetture e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure, WLTP), un metodo più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. A partire dal 1° settembre 2018 lo standard WLTP sostituirà gradualmente il nuovo ciclo di guida europeo (NEDC). In virtù delle condizioni di prova più realistiche, i valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 misurati in base al ciclo WLTP sono in molti casi più elevati di quelli misurati in base al ciclo NEDC. Ulteriori informazioni sulle differenze tra gli standard WLTP e NEDC sono disponibili sul sito www.audi.ch/wltp-it.

Per il momento è ancora obbligatorio comunicare i valori del ciclo NEDC. Per i veicoli nuovi omologati in base allo standard WLTP, i valori NEDC vengono derivati dai valori WLTP. L'indicazione aggiuntiva dei valori WLTP rimane facoltativa fino a che il loro uso non diverrà obbligatorio. Nella misura in cui i valori NEDC sono indicati come intervalli di valori, non si riferiscono a un singolo, specifico veicolo e non sono parte dell'offerta, ma servono soltanto per finalità di confronto tra i diversi tipi di veicoli. Equipaggiamenti supplementari e accessori (elementi annessi, formato degli pneumatici ecc.) possono modificare parametri rilevanti del veicolo come peso, resistenza al rotolamento e aerodinamica e, insieme alle condizioni meteorologiche e di circolazione e allo stile di guida personale, possono influire sul consumo di carburante, sul consumo di corrente elettrica, sulle emissioni di CO2 e sulle prestazioni del veicolo.